Università, nel 2015 +2% immatricolazioni, la scelta delle Facoltà

0

ROMA – Università. 271.119, 6.000 immatricolati in più nel 2015/2016 rispetto all’anno precedente, ovvero un aumento del 2%, il 35% ha scelto facoltà scientifiche. Questi alcuni dei dati del Ministero dell’Istruzione sulle iscrizioni nelle Università italiane avvenute nel 2015.

Il 74% dei nuovi immatricolati è composto da diciannovenni e il 55% sono donne. Otto su dieci provengono dal Liceo e in generale il passaggio dalle scuole superiori all’Università aumenta nella frequenza al crescere del voto di maturità. Lombardia, Liguria, Marche, Abruzzo e Molise le Regioni nelle quali è più frequente il prosieguo degli studi, Sardegna, Sicilia, Campania e Puglia dove invece il passo scuola-università è meno frequente. Per quanto riguarda la sede scelta per gli studi, “i diplomati del Nord tendono a rimanere maggiormente nella propria area geografica, mentre circa 1 diplomato su 4 del Sud e delle Isole sceglie un ateneo del Centro o del Nord”.

Facoltà. Il 36,3% degli iscritti ha scelto una materia scientifica, seguono le aree sociali con il 33,8%. La maggioranza delle matricole è composta da ragazze in tutte le aree ad eccezione per le materie scientifiche dove i ragazzi sono il 62,4%.

Per quanto riguarda l’influenza che possono avere gli studi scolastici sulla scelta della Facoltà, i diplomati del Liceo Classico sono più propensi alle facoltà giuridiche e letterarie, dallo Scientifico si passa a ingegneria, economico-statistica, geo-biologica e medica; dagli studi tecnici amministrazione e marketing si passa ad area economico-statistica; dal linguistico a lingue; dalle Scienze umane a insegnamento e politico-sociale; dagli istituti professionali industria e artigianato ad area economico-statistica e ingegneria.

Info: Miur, dati immatricolazioni università 2015/2016

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.