Sabato 15 febbraio verrà celebrata la “XIX Giornata mondiale contro il cancro infantile – International Childhood Cancer Day” segnalata dal Ministero della Salute e promossa dal network internazionale Childhood Cancer International-CCI di cui fa parte ed è fondatrice la Federazione italiana associazioni genitori oncoematologia pediatrica FIAGOP.
#DiamoRadiciAllaSperanza
In occasione della Giornata venerdì 14 e sabato 15 febbraio in ospedali, scuole e giardini pubblici si terrà l’iniziativa “Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno”, momenti di sensibilizzazione che raccoglieranno pazienti genitori e medici, e che diffonderanno il messaggio del nastrino dorato, il simbolo della oncoematologia pediatrica mondiale. Qui l’elenco di tutti gli appuntamenti.
Sono più di 300mila all’anno le diagnosi di tumore tra bambini e adolescenti nel mondo, prima causa di morte nel primo anno di età tra le malattie non trasmissibili. 80% le guarigioni nei Paesi abbienti 20% negli altri. In Italia 1.500 le diagnosi che riguardano i bambini e 900 gli adolescenti. Le percentuali di guarigioni più basse si registrano tra i tumori solidi, cerebrali, neuroblastomi, sarcomi.
I tumori solidi saranno il tema del convegno scientifico che si terrà il 15 febbraio a Salerno presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Promosso da FIAGOP e AIEOP.
Info: Ministero Salute XIX Giornata mondiale contro il cancro infantile