Vaccino ReiThera supera la fase 1

0

GrAd-CoV-2 il vaccino italiano di ReiThera ha superato la fase 1 della sperimentazione. Ad annunciarlo l’Istituto Spallanzani di Roma, Regione Lazio, Ministero dell’Università e della Ricerca e CNR.

In sperimentazione 1 il vaccino ReiThera con una sola dose ha prodotto dopo 28 giorni anticorpi nel 94% dei soggetti 18-55 anni e nel 90% di questi un potere totalmente neutralizzante.

Il vaccino ha mostrato efficacia e risposte simili nei soggetti di ogni età, giovani e anziani. Le reazioni avverse si sono rivelate limitate per intensità e durata, con nessun evento grave.

Si avviano quindi le fasi 2 e 3 con l’obiettivo di un’autorizzazione Ema per l’utilizzo entro l’estate 2021.

 Il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli: “Perché investire su un altro vaccino? Le risposte sono molteplici: la necessità di potenziare la capacità di ricerca italiana in un campo che per tanti anni è stato trascurato, l’opportunità di disporre di risorse e know-how nazionali per non dover dipendere dall’estero; e soprattutto il fatto che di questo virus sappiamo ancora poco, e solo col tempo impareremo quali vaccini funzionano meglio, quali ci proteggono solo dalla malattia e quali anche dall’infezione, quali sono più facili da usare, e se specifici tipi offrono maggiori vantaggi in gruppi speciali della popolazione”.

Info: Regione Lazio, vaccino ReiThera fase 1 

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.