16,2 milioni di pensionati nel 2015, dati rapporto Istat

0

ROMA – Condizioni di vita dei pensionati. Questo il nuovo report Istat. Condizioni di vita 2014-2015, importi, famiglie.

Secondo Istat nel 2015 i pensionati sono stati 16,2 milioni, rispetto al 2014 80 mila in meno e -600 mila rispetto al 2008. 13.760 euro il reddito medio netto, 17.322 il reddito medio lordo, 283 euro in più rispetto al 2014. 15.197 reddito medio dei nuovi pensionati; 442 mila i pensionati ancora occupati. Di questi due terzi sono uomini, il 45,8% è autonomo, il 75% nei servizi, il 46,2% al Nord, il 24,2% al Centro, il 29,6% Mezzogiorno.

12,4 milioni le famiglie con pensionati: per il 62,3% di queste la pensione equivale al 75% del reddito e per il 26,5% è invece l’unica fonte di reddito. “La stima del reddito netto medio delle famiglie con pensionati è di 28.410 euro, circa 2 mila euro inferiore a quello delle famiglie senza pensionati (pari a 30.460 euro)”. Per quanto riguarda la soglia povertà, il rischio per le famiglie con pensionati è del 16,5%, più basso rispetto al rischio medio delle altre famiglie 22,5%. Torna a crescere però nel caso di pensionati soli (23,4%), o nel caso in cui (29,7%) la persona pensionata si occupi di familiari adulti senza redditi da lavoro.

Tra tutti i pensionati nel 2015 il 52,8% è stato rappresentato da donne, il 77,7% da ultra sessantaquattrenni. Il 30,3% delle donne ultra ottantenni e il 6,2% ultra novantenni. 19,8% e 2,5% uomini. Il 46,9% dei pensionati vive al Nord, il 30,9% nel Mezzogiorno e il 19,6% al Centro, 2,7% all’estero.

Il 35,7% dei pensionati nel 2015 ha vissuto in coppia e senza figli, il 28,6% da solo, il 17,4% in coppia con figli, “in altra tipologia (10,5%), cioè in famiglie con membri isolati o composte da più nuclei, oppure in famiglie di genitori soli (7,9%)”.

Info: Istat Condizioni di vita dei pensionati – Anni 2014/2015

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.